La gravidanza, si sa, rappresenta un periodo di grande cambiamento e adattamento per la Donna, non solo a livello emotivo e psicologico ma soprattutto a livello fisico.
Il corpo, infatti, subisce trasformazioni significative dovute alla crescita dell’utero, in modo tale da permettere lo sviluppo del bambino.
Tutto ciò ha, però, degli effetti piuttosto rilevanti sul pavimento pelvico!
L’aumento di peso e le continue pressioni dell’utero sul perineo, infatti, causano un indebolimento della muscolatura pelvica.
Inoltre, durante il parto, il perineo può subire ulteriori pressioni inadeguate e conseguenti lacerazioni (ad es. a causa di parto complicato) favorendo la possibile comparsa di svariate disfunzioni pelviperineali.
Incontinenza urinara o fecale, prolasso, ipertono, senso di pesantezza al basso ventre, perdite involontarie dopo un colpo di tosse o uno starnuto, dispareunia (cioè l’avvertimento di dolore durante i rapporti sessuali) sono solamente alcune delle principali conseguenze dell’indebolimento del pavimento pelvico.
Dunque, cosa bisogna fare in questi casi?
La riabilitazione del perineo, sin dal post partum, rappresenta la sola ed unica soluzione!
In che modo?
Grazie ai coni vaginali PelviK !!
Solamente così riuscirai a:
- Rinforzare e mantenere tonica la muscolatura pelvica
- Prevenire e/o trattare l’incontinenza o il prolasso uterino
- Accelerare il recupero post parto
- Riprendere serenamente la tua vita sessuale, senza dispareunia ma godendoti i momenti di intimità con il tuo partner
- Riprendere la tua vita in mano!